CENTRO MIT

Elettrocardiogramma

Che cos’è?

L’elettrocardiogramma è la riproduzione grafica dell’attività elettrica del cuore registrata a livello della superficie del corpo.

 

Come si esegue?

Il paziente viene posizionato in posizione supina e gli vengono applicati 12 elettrodi sulla superficie corporea che sono collegati allo strumento (elettrocardiografo) che è in grado di convertire l’attività elettrica registrata sugli elettrodi in un grafico (elettrocardiogramma).

 

Chi deve eseguire un ECG?

Questo esame si esegue in particolare in caso di dolore toracico al fine di escludere una problematica cardiaca.